Gli strumenti
Dopo la raccolta, le nocciole vengono essiccate, calibrate e stoccate in sacchi di juta all’interno del magazzino aziendale.
Solo su richiesta vengono sgusciate e tostate, per garantire la massima freschezza del prodotto e preservarne il sapore, le qualità organolettiche e i principi nutritivi.
Al termine della sgusciatura e della tostatura, le nocciole vengono selezionate manualmente: vengono scartati i frutti non idonei al consumo o quelli che non hanno perso il perisperma, la pellicina scura che ricopre il seme e che si separa quasi completamente durante la tostatura.
Le nocciole perfettamente pulite vengono confezionate sottovuoto per la vendita intera tostata.
Quelle che conservano parzialmente la pellicina vengono invece destinate alla produzione di farina, granella, pasta di nocciola, creme (come pralinato e cremella) e olio, sia nella versione tostata che cruda.
“