Condizioni generali
GIANOGLIO EMANUELA
Via Verdino, 57
12060 Magliano Alpi (CN)
1. Premesse generali
Il presente contratto è un contratto a distanza ai sensi degli articoli 50 e seguenti del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo), relativo alla vendita di beni tra la ditta GIANOGLIO EMANUELA e il consumatore (di seguito “Cliente”).
Il contratto si intende concluso al momento dell’accettazione, anche solo parziale, da parte di GIANOGLIO EMANUELA di una proposta d’ordine inoltrata dal Cliente tramite il sito www.gianoglioemanuela.it.
2. Prodotti e prezzi
Tutti i prodotti sono descritti e illustrati nelle rispettive schede informative pubblicate sul sito. I prezzi indicati sono da intendersi IVA inclusa e non comprendono le spese di trasporto, che vengono calcolate e mostrate prima della conferma finale dell’ordine.
Prima del pagamento, il Cliente visualizzerà un riepilogo completo con:
- costo unitario dei prodotti
- costo totale complessivo
- spese di spedizione applicate
3. Modalità di pagamento
Il pagamento dei prodotti e delle relative spese di spedizione avviene al momento della conferma d’ordine, tramite uno dei metodi di pagamento disponibili sul sito (es. carta di credito, bonifico bancario, PayPal e Satispay).
In caso di bonifico bancario, l’evasione dell’ordine avverrà solo dopo la conferma dell’avvenuto accredito sul conto intestato a GIANOGLIO EMANUELA.
4. Tempi e modalità di consegna
Molti prodotti offerti sono realizzati su ordinazione: per questo motivo i tempi di preparazione possono richiedere 1–2 giorni lavorativi. La spedizione avviene tramite Poste Italiane o servizio equivalente.
Tempi medi di consegna:
- Italia (penisola): 2–3 giorni lavorativi
- Isole italiane: fino a 5 giorni lavorativi
- Europa / estero: 5–10 giorni lavorativi indicativi
Al momento non è previsto il tracking automatico della spedizione. Il Cliente riceverà conferma via email al momento della spedizione.
5. Verifica alla consegna
Il Cliente è tenuto a controllare, al momento della ricezione:
- che il pacco sia integro e non danneggiato
- che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato
In presenza di danneggiamenti visibili o anomalie, il Cliente è invitato a:
- non accettare la consegna
- segnalare l’accaduto inviando una email a: emanuelagianoglio@hotmail.it
6. Diritto di recesso
Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni di calendario dal ricevimento della merce, comunicando l’intenzione via email a: emanuelagianoglio@hotmail.it.
Limitazioni al diritto di recesso
Il recesso non si applica nei seguenti casi:
prodotti personalizzati o confezionati su misura per il Cliente – beni deperibili o soggetti a deterioramento rapido, come:
- pasta di nocciola biologica
- olio di nocciola
- cremella biologica di nocciola e cioccolato
Il diritto di recesso resta valido per altri prodotti a lunga conservazione, come ad esempio le nocciole intere, la granella, la farina e le nocciole sgusciate, a condizione che:
- il prodotto non sia stato aperto o utilizzato
- sia restituito nella confezione originale, completa e integra
Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del Cliente.
Il rimborso, relativo al solo costo del prodotto (escluse le spese di spedizione iniziali), avverrà entro 14 giorni dalla ricezione del reso, tramite bonifico bancario.
7. Garanzia legale e non conformità
Tutti i prodotti venduti sono coperti da garanzia legale di conformità di 24 mesi, ai sensi del D.Lgs. 206/2005, valida per i soli consumatori privati.
Il Cliente è tenuto a conservare lo scontrino fiscale incluso nel pacco, necessario per accedere all’assistenza.
In caso di prodotto difettoso o non conforme:
GIANOGLIO EMANUELA provvederà alla sostituzione o, se non possibile, al rimborso o rilascio di un buono di pari valore valido 6 mesi
Il prodotto deve essere restituito integro e completo di imballo e accessori
I costi di restituzione saranno a carico del Cliente solo in caso di verifica negativa del difetto
Non è previsto alcun risarcimento per eventuali ritardi nella sostituzione.
8. Foro competente
Per ogni controversia relativa al presente contratto di vendita, il foro competente è quello del luogo di esecuzione dell’obbligazione.